Venerdì 4 ottobre si svolgera' la Premiazione del "Primo Concorso Bruno Tescari per l'abbattimento
delle Barriere Architettoniche"
  
                                            scarica il documento
         
                La Lega Arcobaleno, l'Associazione culturale Villa d'Este e il Comune di Tivoli vi invitano alla PREMIAZIONE del
                  Concorso Bruno Tescari, per l'abbattimento delle barriere architettoniche
  
                                            scarica il programma
                                   
                Verbale Direttivo di Roma del 22/04/2013
  
                                            L'incontro inizia alle ore 16,45 e sono presenti: la presidente Anna Benedetti, la tesoriera Mara Tescari, Giampiero Castriciano, Gianfranco Cherubini, Marzia Pietrosanti, Simona Colizzi e verso la fine del direttivo interviene, cooptato dalla presidente, Gabriele Paci, giornalista e prof universitario ( in ritardo perché è dovuto intervenire all'insediamento del Presidente Napolitano). scarica il documento
 
                MOZIONE GENERALE 2013
Congresso Ordinario della Lega Arcobaleno
  
                                            Il Congresso Ordinario  della Lega Arcobaleno, riunitosi a Carsoli il 6 Aprile 2013, considera
l'attuale instabilità della situazione politica nazionale un ostacolo per stabilire rapporti costruttivi con le Commissioni Parlamentari preposte ai regolamenti in materia di ... continua
 
              E' on-line il nuovo blog della Legarcobaleno
Con l'avvio di questo blog inauguriamo la nuova veste del glorioso Legafax, creato da Bruno Tescari. 
  
                  vai al blog
  
                 
              BANDO DI “CONCORSO BRUNO TESCARI PER L'ABBATTIMENTO
                DI BARRIERE ARCHITETTONICHE”
Abbattiamo una barriera: idee e progetti per rendere la città più vivibile da tutti.
  
             
                  SCARICA IL BANDO
					 SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
  
                            
		        
                           
              Anno XVI - Ottobre-Novembre-Dicembre 2012 - n 5-6  (213°)
                Notizie flash
                  . «Alunni con disabilità, mancano 47 insegnanti»
                  . Sospensione Fish
                  . Cure contro la sclerosi sperimentazione bloccata
                  . Premiato il sito che rende la Spagna più accessibile ai turisti
                                 
                  E' accaduto
                  . Cresce il welfare, cresce l'Italia: gli effetti della mobilitazione
 	. Una dichiarazione dall'Associazione Luca Coscioni
 	. Tabelle di invalidità
 	. L'associazione QuiXvoi
 	. Direttivo Nazionale FISH – 27 ottobre 2012
 	. Esito del Congresso della Fish Lazio
 	. Giornata delle persone con disabilità: un 3 dicembre per una “società inclusiva”
                  
                  Accade oggi
                 . Ausili disabili, 'Le 20 idee mamme e papà': Francia premia inventori
    
                 . La nuova Consulta Regionale del Lazio sull'handicap
                 Accadrà
				. Mostra di Arte Sacra e Natalizia
             
                   Documenti
					. Manifesto base della Lega Arcobaleno
                     Scarica il PDF
 
                              
              Conoscere per decidere: la lotta di Bruno Tescari,
                fra normaloidi e carrozzellati
                14 Giugno 2012 - ore 17,30
                Scuderie Estensi - Sala Convegni Piazza Garibaldi - Tivoli
  
                  scarica la brochure
              Corte dei Conti e DdL sulla assistenza
                La Commissione Finanze della Camera ha richiesto un parere alla Corte dei conti sul disegno di legge delega di riforma fiscale e assistenziale, al vaglio in questi giorni. La Corte ha formalizzato il suo parere in una articolata delibera... continua
              
Il Min. Sacconi e l'INPS
                Per mesi una serrata propaganda, necessaria a distrarre dalle vere esigenze della spesa sociale, si è basata sull'affermazione che una pensione su quattro finisce ai falsi invalidi... continua
                
La riforma fiscale e assistenziale
                La Manovra di luglio, all'articolo 40, individua le modalità per recuperare alle casse dell'erario 24 miliardi: 4 miliardi nel 2013 e 20 miliardi nel 2014... continua
          
    
				Testamento biologico
                EMENDAMENTI DELLA LEGA ARCOBALENO DEPOSITATI scarica il testo
              
Patto europeo per la salute e il benessere mentale
                Pubblichiamo le conclusioni(2011/C 202/01): 
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA
1. RICORDA che... continua
                
I processi per il riconoscimento dell'invalidita'
                Dal 1° gennaio 2012, con il DL 98/11, i processi per l'invalidità civile avranno un altro iter. Esso obbliga le parti, prima ancora di fare causa per il riconoscimento non accettato, a svolgere la... continua 
              
Spesa protesica
                A partire dal 2013 la spesa sostenuta direttamente dal Servizio sanitario nazionale per l'acquisto di dispositivi medici, compresa quella protesica, è fissata entro un tetto a livello nazionale e a livello di ogni singola regione. Il tetto di spesa è riferito rispettivamente al fabbisogno sanitario nazionale standard e al fabbisogno sanitario regionale standard.
L'eventuale "sforamento" è recuperato interamente a carico della Regione attraverso misure di contenimento della spesa sanitaria regionale o con misure di copertura a carico di altre voci del bilancio regionale.
                
   
              PdL servizi integrati socio-sanitari
                La Lega Arcobaleno ha presentato numerosi emendamenti alla Pdl presentata dalla Giunta della Regione Lazio. Alcuni, ma poco significativi, sono stati accolti ma rimangono i forti rilievi fatti... continua
              
Lavori usuranti
                Il Consiglio dei ministri  ha approvato il decreto legislativo che regola "l'accesso al pensionamento anticipato di chi effettua lavori particolarmente usuranti... continua
              Reddito personale o di coppia?
                Con sentenza 4677/11, la Corte di Cassazione ha fissato i limiti reddituali per la concessione agli invalidi al 100% della pensione di invalidità civile (fissato nel 2011 a 15.305,79 euro). continua
                    
              Modifiche CdS e disabili
                Il Parlamento ha approvato la L. 120/10, con cui effettua varie modifiche al Codice della Strada, entrata in vigore il 13/8/10. Presentiamo gli articoli di interesse specifico anche per i disabili, con un nostro breve commento: continua
            
Direttiva CE 1107/06
  (Diritti dei viaggiatori in aereo aventi disabilita')
La Lega Arcobaleno è componente del tavolo istituito dall'ENAC (Ente Naz. Aviazione Civile) che ha elaborato il testo del Regolamento della Direttiva ed i criteri di valutazione del servizio... continua
 
   
              Le sanzioni della Direttiva CE 1107/06
                D.Lgs. 24 febbraio 2009 , n. 24: Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1107/2006 relativo ai diritti delle persone con disabilita' e delle persone a mobilita' ridotta nel trasporto aereo... continua
 
                Regolamento Europeo sui diritti
                dei passeggeri nei treni
                È entrato in vigore il 3 dicembre scorso il Regolamento (CE) n. 1371/2007 del Parlamento Europeo, relativo ai Diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario... continua
           
                                      
                           
                E' uscito "DUENDE", fogli a cura della Lega Arcobaleno per riflettere, per dialogare con chi vuole scrivere qui sui temi dei Diritti Umani, Sociali, Civili, Politici e di Libertà.
Discutere di prospettive, di strategie, di politica incentrata sui bisogni fondamentali della persona. Affinché la Politica Sociale non sia più la "Cenerentola" delle politiche. Ciascuno ha la responsabilità di quanto scrive - firmando - senza alcuna nostra censura.
Gli articoli vanno inviati tramite e-mail: annabenedetti40@gmail.com
		  Alberello
          La Lega Arcobaleno ha immagazzinato circa 20.000  voci informative (leggi - ausili - vacanze - dormire - ecc).
Chiunque può avere le informazioni esistenti, aggiornate ogni settimana, con un abbonamento sino al 31 Dicembre versando 10 euro sul C/C/Postale 62728001 intestato "Lega Arcobaleno", IBAN=IT71 0076 0103 2000  0006 2728 001, quale contributo per le sue attività contro l'handicap.
Per chiedere l'informazione utilizzare "CONTATTACI" nella Home oppure telefonare allo 329 1647661 
				
              Libri pubblicati:
              
              "ACCESSO AL SESSO - IL KAMASABILE"
                E' uscito il nuovo libro - il terzo - del Presidente, 
                  Bruno Tescari, con le prefazioni di Tiziana Biolghini, Delegata 
                  alle Politiche sull'Handicap della Provincia di Roma e di Marcello 
                  Tomassetti, Presidente della UILDM Lazio... continua
				
				"Ghetto per sani - fame di liberta'"
				  di Bruno Tescari
  - Disponibile anche in versione parlata in cassetta -
				Guai a smarrire la memoria storica delle origini e 
                delle lotte che hanno portato alla liberazione ed alla democrazia. 
                Manteniamo nella comune memoria uno spezzone della nostra storia. 
                Questo libro narra, in prima persona, delle battaglie contro l'handicap, 
                condotte negli anni 70, prima delle norme anti barriere emanate 
                nel 1978; anni in cui il Terrorismo imperversava e le manifestazioni 
                erano vietate. Azioni di disubbidienza civile, compiute da persone 
                'qualsiasi': pensionati, casalinghe, studenti, disoccupati, ma 
                tutti amanti della Libertà... continua
				
              "Accesso al cesso - appunti di viaggio da un cesso all'altro" 
                di Bruno Tescari
                Dedico queste pagine ai gabinetti, ai turisti disabili, 
                  ai coraggiosi che sfidano la sorte delle tempeste intestinali, 
                  agli architetti ed ai tecnici che non sanno, alla mia adorata 
                "tazza", seduto sulla quale ho fatto profonde riflessioni... continua
  L'assistenza in aereo ai viaggiatori disabili
    (Regolamento CE 1107/2006)
MANUALE: CORSO DI FORMAZIONE 
PER FORMATORI DI ASSISTENTI DI VOLO
                E' entrato in vigore il Regolamento CE 1107/06; esso disciplina i diritti dei viaggiatori con disabilità in aereo ed i doveri dei gestori degli aeroporti e dei vettori europei e stabilisce forti sanzioni a chi li viola.
In particolare, il Regolamento obbliga ad effettuare Corsi di specializzazione per tutti i soggetti che in aeroporto o in aereo operano per assistere od accompagnare i viaggiatori con disabilità.